Il contesto
Il servizio di supporto alla fiscalità del Gestore in Partita IVA prevede:
- la generazione della fattura proforma mensile in formato PDF e XML nominata "fattura" a nome del Gestore (relativa alle proprie spese di servizio fatturate al produttore)
- l'invio mensile via mail di tale "fattura" ai Gestori e anche ai relativi produttori (per questa ragione il documento è stato nominato direttamente "fattura")
Dal 1° gennaio 2019 lo Stato ha imposto, ad alcune società in regimi fiscali specifici, l'obbligo di emissione di fatture elettroniche mediante il sistema di interscambio SDI fornito dall'Agenzia delle Entrate; rendendo quindi, per tali società, il nostro servizio di invio della fattura al produttore un semplice servizio di "cortesia".
Come da Condizioni Particolari del Sito (art.11.7), il Gestore ha sempre avuto la possibilità di rinunciare a tale servizio, previa comunicazione alla Società. Diversi Gestori già da tempo hanno deciso di chiedere la sospensione del servizio di invio al produttore, per seguire una propria numerazione o per altre ragioni, tra le quali quella di evitare possibili malintesi generati dalla ricezione da parte del produttore di due documenti nominati "fattura" e indurli in errore.
Come cambia il servizio
Dal 1° luglio 2022 lo Stato ha imposto a nuovi regimi fiscali (in base alle specificità sul reddito) l'obbligo di emissione di fatture elettroniche mediante il sistema di interscambio SDI fornito dall'Agenzia delle Entrate.
Abbiamo perciò inviato un sondaggio, tramite il nostro portale, alla totalità dei Gestori in Partita IVA per conoscere l'evoluzione di quelle che sono le esigenze di tutti gli attori della rete.
Alla luce quindi delle nuove disposizioni da parte dello Stato e del risultato del sondaggio, ci troviamo costretti a rivedere il servizio di supporto alla fiscalità.
Nell'interesse della maggioranza dei Gestori e di tutti i produttori*, a partire dalla fatturazione di luglio, il servizio di supporto alla fiscalità del Gestore in P.IVA cambierà come segue:
- la generazione della fattura proforma mensile in formato PDF e XML a nome del Gestore (relativa alle spese di servizio fatturate al produttore)
- l'invio via mail del documento a tutti i Gestori
- (esclusivamente fino al 31/12/2022) l’invio via mail del documento ai soli produttori in collaborazione con i Gestori non attualmente soggetti ad obbligo di fatturazione elettronica
Responsabilità del Gestore
- verificare le informazioni riportate nel documento proforma e - nel caso dell’invio elettronico della fattura - modificarlo al bisogno
- verificare le informazioni riportate nel documento proforma e - nel caso di mancato obbligo di invio elettronico della fattura - confermare al produttore che il documento ricevuto via mail tramite il sistema de L’Alveare che dice Sì! possa essere registrato o meno
- aiutare ogni produttore nel reperire le fatture che lo riguardano
- comunicare tempestivamente all’Alveare Madre ogni cambiamento (passaggio alla fatturazione elettronica o altri tipi di fatturazione alternativa al sistema de L’Alveare che dice Sì!
Resta fermo anche l'obbligo per il Gestore di convalidare per tempo (entro le 6 ore successive alla conclusione dell'orario di distribuzione) tutte le distribuzioni del mese di fatturazione, come da Condizioni Generali di Utilizzo del Sito.
Il nostro consiglio, per i Gestori che ad oggi possono ancora scegliere la modalità di invio della fattura, è quello di emetterla elettronicamente. Questo aiuterebbe voi ed i vostri produttori nella gestione della contabilità, rendendo il tutto più veloce ed efficiente. La scelta resta comunque interamente nelle mani del Gestore.
*N.B: È nostro dovere prendere in considerazione le esigenze dei produttori che da sempre rappresentano la parte passiva, ma non per questo meno importante, del processo di fatturazione.