Attenzione: la nuova funzionalità è attualmente in sperimentazione in alcuni Alveari, e questo articolo si rivolge esclusivamente ai produttori che fanno parte del test. Aggiorneremo la rete in tempo reale su ogni ulteriore sviluppo.
Di cosa si tratta?
La vendita in abbonamento è una funzionalità che nasce per dare la possibilità agli iscritti di affiancare alla classica spesa al dettaglio uno o più prodotti a cui abbonarsi, ricevendoli automaticamente ogni settimana.
Quali sono i vantaggi per i clienti?
L’abbonamento a uno o più prodotti annulla il rischio di dimenticare di convalidare l’ordine e garantisce agli iscritti di ricevere ogni settimana i loro prodotti “immancabili nella spesa”, che potranno poi affiancare con un ordine classico al dettaglio. L’abbonamento a uno o più prodotti potrà essere messo in pausa o riattivato dal cliente in qualsiasi momento senza costi aggiuntivi.
Quali sono i vantaggi per i produttori?
Questa funzionalità non è destinata a sostituire la vendita al dettaglio, che resta la modalità distintiva di spesa per tutti gli iscritti agli Alveari. Nasce invece per offrire ai produttori un’ulteriore e importante opportunità di fidelizzazione dei clienti e di avere una buona prevedibilità e stabilità delle vendite.
Come fare in modo che funzioni?
Perché questa funzionalità venga preferita alla spesa tradizionale, gli iscritti dovranno trovare una certa convenienza nell’abbonarsi a un prodotto o a una box, piuttosto che acquistare lo stesso prodotto (discontinuamente) al dettaglio. I prodotti proposti per l’abbonamento dovranno inoltre essere tra quelli di base (frutta, verdura, carne, uova, formaggi freschi…) e proposti in piccole quantità, posto che si tratta di un acquisto che verrà replicato ogni settimana.
Che caratteristiche deve avere l’offerta?
Le offerte proposte per l’abbonamento dovranno essere impostate tenendo conto che si tratta di un acquisto ricorrente. Per questo motivo:
- I prodotti in abbonamento dovranno essere sempre disponibili a catalogo
- Che si tratti di un singolo prodotto o di una box, le quantità dovranno sempre essere ridotte, e in ogni caso adatte alla spesa di base settimanale da parte di 1/2 o 4 persone max.
- I prodotti più venduti (ad es. litro di latte, ricotta confezione piccola, uova, mozzarella, pagnotta comune) dovranno essere proposti in abbonamento singolarmente, oltre che in box convenienza.
- Bisognerà diversificare le proposte del fresco (ad esempio nel caso di box verdura mista) per non annoiare i clienti. Senza mai rinunciare alla stagionalità!
- A causa della loro shelf-life e/o della frequenza di consumo media, non sono adatti all’abbonamento prodotti di categorie secondarie come marmellate, farine, miele, pasta, birra ecc.
- Bisogna considerare di applicare una percentuale di sconto sulle box in abbonamento (es: -10%), così da indurre il cliente a preferirle all’acquisto singolo. Più clienti si abboneranno, infatti, più sarà semplice prevedere e stabilizzare le vendite.
Di seguito alcuni esempi di box in abbonamento, divisi per categoria:
- Carni bianche: 4 uova + 250 g petto di pollo
- Carni rosse: 1 hamburger di carne bovina da 150 g + 200 g di fettine di manzo + 100 g di prosciutto cotto
- Latteria: 1L latte parz. scremato + ricotta 200 g
- Prodotti da forno: merendine per la settimana (assortimento di 5 combinazioni per le merende dei più piccoli)
- Gastronomia: 1 pasto per due
- Ortofrutta: cassetta di verdura mista da 2 kg
Come usare la feature?
Discuti con il tuo Gestore/la tua Gestrice dei prodotti che vorresti proporre per l’abbonamento, sulla base di quelle che sono le preferenze dei membri dell’Alveare, della ripetibilità dell’acquisto settimanale (es: 6 uova possono facilmente essere un acquisto replicabile ogni settimana, mentre difficilmente può essere proposto in abbonamento 1 kg di formaggio stagionato o una marmellata) e della convenienza economica della proposta. Una volta trovato un accordo, potrai aggiungere il nuovo prodotto al tuo catalogo, selezionando per la tua offerta l’opzione “Abbonamento”.
Attenzione: il prezzo del singolo prodotto in abbonamento non potrà mai essere minore di 1 euro.
Attenzione: assicurati di avere il prodotto che proponi in abbonamento sempre disponibile a catalogo e di inserirlo nella categoria corretta. I clienti vedranno infatti nella sezione del sito “prodotti in abbonamento” le referenze ordinate per categoria.
I prodotti in abbonamento possono essere resi disponibili per tutti gli Alveari o solo per alcuni.
Per farlo, clicca su “Catalogo locale”, poi sul prodotto interessato, quindi seleziona l'Alveare in cui vuoi offrire il prodotto in abbonamento.
Trovi più informazioni a riguardo in questo articolo del nostro Centro Assistenza
Cosa vede il cliente?
Una volta inserita l’offerta, i membri degli Alveari la troveranno in vendita tra i prodotti disponibili per l’abbonamento, e potranno aggiungerla al loro cesto come acquisto ricorrente.
Feedback e assistenza
Stai testando la feature e vuoi inviarci i tuoi suggerimenti o chiederci aiuto? Inviaci il tuo feedback all'indirizzo produttori@alvearechedicesi.it inserendo nell'oggetto "Test abbonamento".